BLOG PER LA PROMOZIONE DEL FADO E DELLA MUSICA POPOLARE PORTOGHESE in ITALIA: BIOGRAFIE,TESTI, CONCERTI, CULTURA PORTOGHESE
domenica 9 marzo 2025
Fado: tra gioie e dolori il 2009 volge al termine
Un anno ricco di concerti in Italia questo 2009: Mariza, Misia, Joana Amendoeira, Ricardo Ribeiro, Bevinda, Mafalda Arnauth, gli spumeggianti Deolinda che ci hanno presentato le sonorità del fado e della musica folk portoghese vestite di nuovi colori; un 2009 altresì ricco di nuovi album, tra questi segnalo: Mafalda Arnauth, Flor de Fado, Misia con il doppio album Ruas, Jorge Fernando con Vida, Carminho con il suo Fado, Ana Moura con Leva-me aos Fados, Mariza con Terra, Ana Sofia Varela Fado de Amor e Pecado, Dulce Pontes con il suo doppio album Momentos, Carlos do Carmo con Fado Maestro e infine, dopo una pausa di nove anni, João Braga ha pubblicato Fado Nosso, cd che vanta la presenza di autorevoli esponenti della poesia portoghese, tra cui Manuel Alegre, Luiz de Camões, David Mourão-Ferreira e António Tavares-Telles.
A tutti i lettori del fado portoghese blog e a tutti i fadisti, auguri di cuore per un sereno Natale e un felice 2010, Luisa Notarangelo
José Afonso, canta NATAL DOS SIMPLES
2 commenti:
Anonimo
ha detto...
O fado português unindo Itália e Portugal num abraço cultural. Uma proposta feliz. Unidos pela voz e pelo sentimento, dois povos de longa história. Fica aqui o meu abraço de homenagem a todos os (as) fadistas, de alma cantada. Parabéns, Luisa, pela iniciativa (M.Miranda)
Cara Luisa, sono una ragazza perugina grandissima appassionata di musica popolare (quindi anche di Fado, specialmente di Lisbona!). Questo genere di musica fa anche parte del repertorio che amo eseguire con il pianoforte, interpreto specialmente brani di Amalia, oltre a mie rielaborazioni pianistiche di brani di chitarristi come Carlos Paredes (unica divagazione coimbrana che mi concedo). Ti scrivo per farti i miei più sentiti complimenti per il tuo blog sul Fado, che non perdo mai di vista. Valentina Locchi, autrice di un blog dedicato alla musica popolare italiana HTTP://MUSICADAUTOREDINTORNI.BLOGSPOT.COM.
2 commenti:
O fado português unindo Itália e Portugal num abraço cultural. Uma proposta feliz. Unidos pela voz e pelo sentimento, dois povos de longa história. Fica aqui o meu abraço de homenagem a todos os (as) fadistas, de alma cantada. Parabéns, Luisa, pela iniciativa (M.Miranda)
Cara Luisa, sono una ragazza perugina grandissima appassionata di musica popolare (quindi anche di Fado, specialmente di Lisbona!). Questo genere di musica fa anche parte del repertorio che amo eseguire con il pianoforte, interpreto specialmente brani di Amalia, oltre a mie rielaborazioni pianistiche di brani di chitarristi come Carlos Paredes (unica divagazione coimbrana che mi concedo).
Ti scrivo per farti i miei più sentiti complimenti per il tuo blog sul Fado, che non perdo mai di vista.
Valentina Locchi, autrice di un blog dedicato alla musica popolare italiana
HTTP://MUSICADAUTOREDINTORNI.BLOGSPOT.COM.
Posta un commento