Visualizzazione post con etichetta Mesa de Frades;. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mesa de Frades;. Mostra tutti i post

domenica 9 marzo 2025

Le Magie del Fado lisboeta: il Fado verdadeiro è nelle Case di Fado

Post collegati: Argentina Santos, biografia
Case di Fado oggi a Lisbona

Due indimenticabili luoghi del nostro viaggio di gruppo nel Fado Lisboeta sono stati la Parreirinha de Alfama e la Mesa de Frades. Oggi, così come agli inizi del Novecento, le Case di Fado sono il luogo di aggregazione di chitarristi e cantanti, è qui che si perpetua la memoria del Fado, circolano idee musicali e nascono i nuovi talenti. Il Fado verdadeiro si respira solo in questi luoghi.
La Parreirinha, è la storica Casa di Fado in cui oltre a gustare varie prelibatezze della cucina portoghese, abbiamo avuto il privilegio di ascoltare Dona Argentina Santos.
Comincia il rito del Fado: le luci si spengono, i musicisti si posizionano a un passo dagli ospiti, il silenzio avvolge la sala e una tenue luce rossa illumina i volti dei chitarristi e di Dona Argentina, che fiera comincia a cantare; canta senza amplificazione, con gli occhi chiusi ed è il cuore a dargli la parola. L’emozione è a fior di pelle, i nostri sguardi ora possono incarnare l’anima del Fado. Dona Argentina ci dona alcuni fados del proprio repertorio, Amar não é Pecado, Vida Vivida e rende omaggio alla sua amata Lisbona cantando Fado Lisboa. E' la sera del 13 Dicembre, una giornata in cui c'è stata una vera full immersion nelle magiche atmosfere del Fado. E’ mezzanotte ma noi non siamo affatto stanchi di Fado e ci dirigiamo alla Mesa de Frades: ci si puo’ arrivare a piedi, è in Rua dos Remédios 139A, è nel cuore dell’Alfama, come la Parreirinha. Il nostro amico Nuno ci dice che qui si canta Fado sino a tarda notte. …Arriviamo alla Mesa, è un piccolo locale ricavato da parte di un antico convento di frati, ospita al massimo trenta persone; le pareti sono interamente decorate di Azulejos…qui il Fado puo’ essere ascoltato da pochi eletti. La Mesa è frequentata da giovani ma talentuosi fadisti. Arrivano qui dopo esser stati in altre Case di Fado e si esibiscono sino a tarda notte; il Fado è la loro passione e il loro stile di vita. Eseguono fados del repertorio tradizionale ma anche nuovi fados. Dopo aver ordinato il nostro vinho tinto, arrivano i musicisti, alla chitarra portoghese, Eurico Machado alla chitarra classica (foto), André Ramos (foto). Come di rito nell’ambiente fadista, iniziano a suonare un brano strumentale per riscaldare l'atmosfera... Si avvicina a loro un ragazzo in jeans, è Pedro Moutinho, il fratello minore di Camanè, poi è il turno di Ana Sofia Varela (foto), fadista dalla vocalità leggiadra che mi ricorda il tibro di M.Teresa de Noronha; si esibisce anche Quaresma José un giovane che non ha nulla da invidiare ai grandi interpreti del Fado…E’ incredibile osservare come ciascuno di questi giovani fadisti, in base al repertorio conosciuto e senza prove preliminari con i chitarristi, chiede loro un Fado Menor, un Fado Franklin o un Corrido, indica la propria tonalità e comincia a cantare. Per loro ciò che conta è l’interpretazione e il cuore…e al cuore non servono prove preliminari…