Dulce Pontes, è un'artista eccellente, la sua è una voce unica, inimitabile e leggiadra che emoziona...E' la cantante (oltre che pianista e compositrice) portoghese che dopo Amalia Rodrigues, ha acquisito più di tutte le altre, una fama internazionale.
Nei propri album ha riproposto brani tradizionali di Fado ma li ha sempre "trasformati" in maniera sopraffina e originale; i suoi brani di Fado conservano il testo originale, ma vengono ri-arrangiati con varie impronte musicali (musica araba, africana), perdendo così i loro connotati tradizionali. Per questa sua spiccata attitudine a sperimentare vari tipi di sonorità vocale e strumentale, Dulce, ha collaborato con E.Morricone nella produzione di colonne sonore per film.
Tra i suoi album migliori ci sono i due live dal titolo "A Brisa do Coração" e "O Coraçao Tem Tres Portas". Eccezionali.
Una delle sue cover inimitabili è la "Balada para um loco" di Astor Piazzolla, la migliore tra le interpretazioni di questo brano è nelle tre bonus track dell'album O primeiro canto
Nell'album "O primeiro canto" (1999) dedicato a José Afonso
c'è Garça Perdida, che ha tutto il sapore di un Fado... ma è già oltre il Fado tradizionale..
Garça Perdida (musica Leonardo Amuedo, testo João Mendonça, poeta delle Azzorre)
Anoiteceu
Anoiteceu
no meu olhar
de feiticeira, de estrela do mar,
de céu, de lua cheia,
de garça perdida na areia.
Anoiteceu
no meu olhar,
perdi as penas, não posso voar,
deixei filhos e ninhos,
cuidados, carinhos, no mar...
Só sei voar dentro de mim
neste sonho de abraçar
o céu sem fim, o mar, a terra inteira!
E trago o mar
dentro de mim,
com o céu vivo a sonhar
e vou sonhar, até ao fim,
até não mais acordar...
Então, voltarei a cruzar
este céu e este mar,
voarei, voarei sem parar
á volta da terra inteira!
Ninhos faria de lua cheia
e depois, dormiria na areia...
Airone perduto
All'imbrunire nel mio sguardo di maga,
di stella marina, di cielo, di luna piena,
di airone perso sulla sabbia.
All'imbrunire nel mio sguardo,
persi le piume e non posso volare
abbandonai il nido e i figli,
cari, affettuosi, nel mare...
Sola, volo dentro di me
in questo sogno di abbracciare
il cielo infinito, il mare, la terra intera!
E mi porto il mare dentro
con il cielo vivo sognando e sognerò fino alla fine,
affinché non possa più svegliami ...
così tornerò a incrociare questo cielo e questo mare,
volerò, volerò senza fermami a un giro della terra intera!
Farò nidi di luna piena e dopo, mi addormenterò sulla sabbia...
Airone perduto
All'imbrunire nel mio sguardo di maga,
di stella marina, di cielo, di luna piena,
di airone perso sulla sabbia.
All'imbrunire nel mio sguardo,
persi le piume e non posso volare
abbandonai il nido e i figli,
cari, affettuosi, nel mare...
Sola, volo dentro di me
in questo sogno di abbracciare
il cielo infinito, il mare, la terra intera!
E mi porto il mare dentro
con il cielo vivo sognando e sognerò fino alla fine,
affinché non possa più svegliami ...
così tornerò a incrociare questo cielo e questo mare,
volerò, volerò senza fermami a un giro della terra intera!
Farò nidi di luna piena e dopo, mi addormenterò sulla sabbia...
1 commento:
Cara amica "precisina! che mi critichi anche quando ti faccio i complimenti!!!
Certo che questo è una parte della cultura e non il tutto!!!
Il mio era uno spot pubblicitario... e come tutti gli spot era esagerato!!
Cmq, anche tu sbagli... e proprio sulla mia cantante preferita!!!!
In questa tua frase su Dulce:
- Una delle sue cover inimitabili è la "Balada para um loco" di Astor Piazzolla, la migliore tra le interpretazioni di questo brano; si trova nell'album "O primeiro canto". Sempre nello stesso album, c'è Garça Perdida, che non è un Fado, ma uno dei suoi suggestivi brani world music.-
IL LINK SU "Garça Perdida" E' SBAGLIATO!!! Si collega alla cantante Maria Fernandes...
Ciao e buona domenica,
Mino
Posta un commento