lunedì 25 marzo 2013

Natalia Correia de Oliveira: poetessa rivoluzionaria (in POETI DEL FADO E FOCUS STORICO FILOLOGICO SUL CANTO DELLA SAUDADE)

Natália de Oliveira Correia nacque a Fajã de Baixo, isola di São Miguel, Azzorre, il 13/09/1923 e  morì a Lisboa il 16/03/1993. 
Frequentò il liceo a Lisbona, non intraprese studi universitari. Nel 1979 fu eletta nel Parlamento Portoghese.
Non inquadrandosi perfettamente in nessuna corrente letteraria, inizialmente si legò al Surrealismo e, a suo stesso parere, la sua più importante adesione fu quella alla corrente del Romanticismo. La sua opera tocca i generi più svariati, dalla poesia al romanzo, dai testi teatrali ai saggi...
...E' appassionata e fedele l'immagine di Natalia Correia che Felipe La Feria presenta nel musical "Uma Noite em Casa di Amalia"...
per rievocare i poemi e le canzoni di quella famosa notte del 1970 in cui Amalia nella sua casa ospitò i suoi cari amici...Vinícius de Moraes, Natália Correia, Ary dos Santos, David Mourão Ferreira, Alain Oulman e la pittrice Maluda...quel loro incontro si è trasformato in uno dei più bei dischi di Amalia Rodrigues "Amalia/Vinicius"....


Compra il libro

POETI DEL FADO E FOCUS STORICO FILOLOGICO SULCANTO DELLA SAUDADE

 

ISBN 979-12-985512-8-2

Tutti i diritti riservati

Luisa Notarangelo 

POETI DEL FADO con traduzioni in italiano di testi 

INDICE

1)   Natália de Oliveira Correia, poetessa rivoluzionaria

2)   David Mourão-Ferreira

3)   Radici e rami, il Fado di Florbela Espanca

4)   Rosa Lobato Faria

5)   José Ary dos Santos

6)   Mario Moniz Pereira, compositore e poeta

7)   Vasco de Lima Couto, poeta e attore

8)   La poetica di Carlos Conde

9)   João Linhares Barbosa (1893-1965)

10)               Vasco Graça Moura

 FOCUS STORICO FILOLOGICO SUL CANTO DELLA SAUDADE

INDICE

1)   Introduzione: le quartine di gusto popolare (F. Pessoa)

2)   Le cantigas galego-portoghesi

3)   Le cantigas d’Amigo

4)   La Cantiga de Amor

5)   Fado, Mare e Saudade

6)   Questa parola Saudade

7)   Bibliografia della Saudade




tutti i libri della collana

IL PORTOGALLO LA SUA CULTURA E LA SUBLIME ARTE DELLA MUSICAPOPOLARE

Nessun commento: