venerdì 19 febbraio 2010

JOSÉ ARY DOS SANTOS: BIOGRAFIA E FADOS (in POETI DEL FADO E FOCUS STORICO FILOLOGICO SUL CANTO DELLA SAUDADE)














Teatro Politeama (Lisbona) Ingresso allo Spettacolo 
"Uma Noite em Casa de Amalia" (foto personale)


...José Carlos Pereira Ary dos Santos (Lisbona, 7 Dicembre 1936 - 18 Gennaio 1984), poeta ed autore in spettacoli di rivista.
Ha scritto oltre 600 poemi destinati ad interpreti e compositori come Amália Rodrigues, Simone de Oliveira, Tonicha, Alain Oulman, Paulo de Carvalho, Serge Reggiani e Chico Buarque. Ha collaborato regolarmente con Carlos do Carmo, Nuno Nazareth Fernandes, Fernando Tordo e Paulo de Carvalho, contribuendo al rinnovamento delle tematiche nei testi della musica leggera.
Nato in una famiglia della borghesia cittadina con tradizioni intellettuali, la morte della madre rappresenta uno degli avvenimenti biografici più importanti ai fini della sua creazione letteraria, che ebbe inizio con la pubblicazione di alcuni poemi nella Antologia del premio Almeida Garrett (1954). Il precoce abbandono della casa paterna, avvenuto nel 1953, lo obbligò ad accettare diversi lavori per potersi mantenere, ed alcuni di questi contribuirono, in seguito, come elementi romantici, alla costruzione della sua identità (per nominarne solo uno, il suo lavoro come stivatore)..
Una canzone il cui testo era di Ary dos Santos e la musica di Alain Oulman, interpretata da Amália Rodrigues, vinse in Italia il Gran Premio della canzone Discografica nel 1971 (si tratta della canzone Meu Amor, Meu Amor.. posteriormente intitolata Meu Limão de Amargura poiché già esisteva una canzone depositata con lo stesso titolo!).
Collaborazione di grande importanza fu quella che si ebbe nei due dischi di Carlos do Carmo, Um Homem na Cidade (1976) e Um Homem no País (1981-82), dove tutti i testi sono di Ary dos Santos, con la collaborazione per le musiche di....

POETI DEL FADO E FOCUS STORICO FILOLOGICO SUL CANTO DELLA SAUDADE

 

ISBN 979-12-985512-8-2

Tutti i diritti riservati

Luisa Notarangelo 

POETI DEL FADO  con traduzioni in italiano di testi 

INDICE

1)   Natália de Oliveira Correia, poetessa rivoluzionaria

2)   David Mourão-Ferreira

3)   Radici e rami, il Fado di Florbela Espanca

4)   Rosa Lobato Faria

5)   José Ary dos Santos

6)   Mario Moniz Pereira, compositore e poeta

7)   Vasco de Lima Couto, poeta e attore

8)   La poetica di Carlos Conde

9)   João Linhares Barbosa (1893-1965)

10)               Vasco Graça Moura

 FOCUS STORICO FILOLOGICO SUL CANTO DELLA SAUDADE

INDICE

1)   Introduzione: le quartine di gusto popolare (F. Pessoa)

2)   Le cantigas galego-portoghesi

3)   Le cantigas d’Amigo

4)   La Cantiga de Amor

5)   Fado, Mare e Saudade

6)   Questa parola Saudade

7)   Bibliografia della Saudade



TUTTI I LIBRI DELLA COLLANA SU AMAZON


IL PORTOGALLO LA SUA CULTURA E LA SUBLIME ARTE DELLA MUSICA POPOLARE


1 commento:

Anonimo ha detto...

Questo articolo è semplicemente: "Immenso"!!!
Hai concentrato in queste poche righe centinaia di pagine necessarie a questa biografia e ai tanti nomi che citi!

Questa volta anche il mio giudizio è sintentico: BRAVAAAAAAAAA!!!!

Mino.