domenica 9 marzo 2025

Artur e Carlos Paredes: geni rivoluzionari del Fado e della chitarra portoghese (in DA COIMBRA ALL'ALENTEJO: MUSICA, SOCIETA' E LIBERTA' IN PORTOGALLO DURANTE IL REGIME DI SALAZAR)

..Carlos, che a soli 11 anni (1936) compose “Movimento Perpetuo”, imparò a suonare osservando suo padre. Carlos Paredes, l’uomo “dalle mille dita”, attraverso le sue geniali composizioni, ha contribuito all’evoluzione del Fado classico di Coimbra “affacciandosi a prospettive vicine al jazz, alla musica classica non solo di gusto romantico, ma anche nei suoi esiti più arditi e novecenteschi. (…) Paredes ha inseguito e pienamente conseguito l’obiettivo di rendere la guitarra uno strumento autosufficiente, in grado di produrre armonie complete e non soltanto linee melodiche dalla forte ispirazione”...


COMPRA IL LIBRO

DA COIMBRA ALL'ALENTEJO: MUSICA, SOCIETA' E LIBERTA' IN PORTOGALLO DURANTE IL REGIME DI SALAZAR

Luisa Notarangelo          

Tutti i diritti riservati 

ISBN 979-12-985512-2-0

 Copertina 

Spiazzale della biblioteca Coimbra e la statua di Re João III (foto archivio personale)

 

INDICE:

1)   Il rinnovamento del Fado di Coimbra e la genesi della nuova musica portoghese

2)   Adriano Correia de Oliveira

3)   Arthur e Carlos Paredes

4)   José Zeca Afonso

5)   Il concetto di canto socialmente e politicamente impegnato

6)   Il canto durante i secoli e la sua resistenza al potere

7)   Il Fado Operaio e di aspetto sociale

8)   Il Canto Alentejano

9)   Musica e Rivoluzione dei Garofani

10)               "La uccisero per cinque scudi" (la storia di Catarina Eufemia, bracciante agricola alentejana, in una magnifica intervista alla sua amica e collega Mariana Cascalheira)

11)               Tributo all'opera musicale di Fausto Bordalo Dias (Novembre 1948- Luglio 2024)

12)               Una piccola finestra su alcuni scrittori portoghesi e sul tema del colonialismo portoghese

13)               Michel Giacometti e Fernando Lopes Graça: gli studi sulla musica tradizionale regionale portoghese



COMPRA GLI ALTRI LIBRI DELLA COLLANA

IL PORTOGALLO LA SUA CULTURA E LA SUBLIME ARTE DELLA MUSICA POPOLARE

  

Nessun commento: