
articolo-intervista apparso sulla rivista
portoghese Visão il 9 Febbraio 2009
E così siamo quasi a Febbraio 2009 e il mio blog su blogspot compie un anno...In realtà è più grandicello perché è nato nel Novembre 2007 su Libero con lo scopo di promuovere il Fado. Il Fado in Italia non è conosciuto, a differenza di altri generi, per esempio il Tango argentino o la Bossanova…Io diffondo la mia passione affrontando diverse tematiche, parlo di poeti, cantanti e musicisti, del presente e del passato, di eventi italiani e non, traduco i testi dei fados. Trascorro molto tempo a far ricerche e a tradurre dal portoghese per gli articoli da pubblicare sul mio gioiello…e sono contenta perché ricevo i complimenti da molti lettori. Mi hanno chiesto di tutto: dove poter imparare a cantare il Fado, che libri leggere per tesi universitarie sul Fado e persino che argomenti affrontare, dove trovare un particolare testo o spartito, dove poter ascoltare Fado in Italia o Portogallo…
Il mio blog attualmente riceve dalle 60 alle 100 visite al giorno da tutto il mondo. Al momento i lettori più interessati al Fado provengono da Italia, Portogallo, Stati Uniti, Canada, Spagna e in misura minore dai Paesi dell’Est e del Nord Europa.
E’ stato un anno gratificante e devo dire che molti neofiti del Fado…grazie al mio blog ora non sono più tali!…Mi riferisco a molti lettori e in particolare agli amici che hanno partecipato a due straordinari eventi: il concerto di Ana Moura a Firenze e il viaggio a Lisbona di cui ho parlato nei post sulle Case di Fado e sul concerto per Amalia Rodrigues a Lisbona…
I post più letti sono stati quelli riguardanti Amália Rodrigues, David Mourão Ferreira, Alfredo Marceneiro, Dulce Pontes e Mariza…ovvero i personaggi più celebri nel mondo del Fado…
Negli ultimi giorni il mio blog ha ricevuto anche il suo primo riconoscimento virtuale, il premio dardos. È stato definito “il più portoghese tra i blog italiani”. Sono contenta di questo riconoscimento e credo sia giusto dare un premio dardos anche al blog più completo e dettagliato attualmente esistente sul Fado: Lisboa no Guines….
Il mio blog attualmente riceve dalle 60 alle 100 visite al giorno da tutto il mondo. Al momento i lettori più interessati al Fado provengono da Italia, Portogallo, Stati Uniti, Canada, Spagna e in misura minore dai Paesi dell’Est e del Nord Europa.
E’ stato un anno gratificante e devo dire che molti neofiti del Fado…grazie al mio blog ora non sono più tali!…Mi riferisco a molti lettori e in particolare agli amici che hanno partecipato a due straordinari eventi: il concerto di Ana Moura a Firenze e il viaggio a Lisbona di cui ho parlato nei post sulle Case di Fado e sul concerto per Amalia Rodrigues a Lisbona…
I post più letti sono stati quelli riguardanti Amália Rodrigues, David Mourão Ferreira, Alfredo Marceneiro, Dulce Pontes e Mariza…ovvero i personaggi più celebri nel mondo del Fado…
Negli ultimi giorni il mio blog ha ricevuto anche il suo primo riconoscimento virtuale, il premio dardos. È stato definito “il più portoghese tra i blog italiani”. Sono contenta di questo riconoscimento e credo sia giusto dare un premio dardos anche al blog più completo e dettagliato attualmente esistente sul Fado: Lisboa no Guines….
Infine il 9 Febbraio 2009 è arrivato il primo riconoscimento portoghese a questo blog....la rivista Visão ha pubblicato un articolo sui fadisti nel mondo e io sono stata tra le quattro persone selezionate e intervistate da Nuno Miguel Guedes: una fadista giapponese, una croata e la mia amica messicana, Marcela Ortiz. Il mio blog è stato definito "uno dei migliori blog di fado attuali"...come non essere felice di tale definizione se arriva direttamente dalla terra del Fado!
Un grande abbraccio a tutti…Fado portoghese blog continua la sua missione…A paixão do Fado…
GRAZIE A TUTTI!!! Obrigada por tudo! Thanks to all!!! Merci à tous!! Hvala svima!!! Gracias a todos!!! Cпасибо всем!!! Dank an alle!!! ÇáÔßÑ áÌãíÚ!!! ευχαριστίες σε όλους!!!
Luisa Notarangelo
8 commenti:
Se il mio, è il primo PARABENS per il compleanno del blog di Luisa... ne sono orgogliosissimo!!!!
Perchè io sono uno di quei fortunati che grazie alla nostra maestrina del fado, ha partecipato a tutti e due gli eventi pubblicizzati e organizzati da questo blog.
Ci sarebbe stato un terzo evento, se la "Diva" Mariza non avesse rinunciato all'ultimo momento. Parlo del concerto al Colosseo di Torino.. praticamente a casa mia!!
A cui abbiamo rinunciato tutti noi a malincuore.
E poi come non essere orgoglioso di far parte di questo blog, quando la mia foto è stata messa in prima pagina... come se io fossi una star!!!
Però sto bene abbacciato a Luisa e dopo 4 mesi in quella "Posizione" non mi sono ancora stancato!! (spero neanche lei!).
Grazie di cuore, dolce Luisa, davvero ho imparato tanto e continuo a scoprire cose meravigliose in questo fantastico mondo, fatto di passioni e tensioni emotive.
Non mi stanco di ripetervi che io continuo ad essere "Alice nel paese delle meraviglie" dove ogni giorno c'è una dolce scoperta!
Un grandissimo abbraccio a tutti gli amici del blog, e un bacione a Luisa!
Mino.
Com Guiness ou sem Guiness, o fado bem interpretado é divinal e hoje temos novos fadistas, que começam a fazer esquecer Amália, Hermínia, Marceneiro,esses grandes monstros do Fado.E Lisboa....todo o mundo sabe que é de facto a cidade mais cantada. Parabéns, por este Blog.
Um Abraço
Acho que os novos fadistas nunca fizeram esquecer a velha guarda...Marceneiro, Amalia Rodrigues, Teresa de Noronha...entre outros...Obrigada, um abraço, Luisa
felicidades Luisa, pelo aniversário do teu Blog. Muito mais nesse blog.. há muito que contar... eu voltei com cd's e livros e acho q tu tb! né?
Marcela Ortiz
www.myspace.com/poeticasaudadefadobelem
Ecco cosa scrive Riccardo...Lisbona ha la sua mentore, il fado la sua interprete anche fra noi. Lisbona è vita, il fado è anima, se si vuole realtà e sogno, mistero e certezza, luce e luce, questi sono lisbona e il fado, questo è Luisa...
Muito obrigada...Luisa
Un po' in ritardo, ma anche io faccio i miei più grandi Auguri a Luisa ed a questo blog.
E soprattutto, Aguro a questa Creatura di poter crescere negli anni SANA e FORTE....
Auguri Luisa...e Complimenti per l'ottimo lavoro!
Ivano.
Anche troppo tardi, Cara Luisa, ma tutti i giorni sono giorni del tuo blogg, tutti i giorni sono di fado e tante cose belle che troviamo qui... tantissimi auguri! sempre!
gloria
Posta un commento