domenica 9 marzo 2025

Amália Rodrigues, la Francia e il successo internazionale (in AMALIA RODRIGUES, VOCE DEL PORTOGALLO Report sulla carriera artistica di una delle più longeve icone della saudade portoghese)






Post collegato: Amália in Italia

.....I francesi conobbero Amália e s'innamorarono di lei molto prima di noi italiani.
Nel 1956 una troupe francese cercava una cantante per il film "Gli amanti del Tago" e scelse Amália che nel film cantò Solidão (Canção do Mar) e Barco Negro , uno dei brani che la rese celebre in Francia e che le aprì le porte nei maggiori teatri, music-hall e boîte del paese.
Il 10 Aprile del 1956, Amália cantò Confesso all’Olympia, in occasione di una festa in onore di Josephine Baker, in cui si esibivano vari artisti francesi. Fu la sua prima esibizione in terra francese. Da quell’anno in poi Amália fu adottata dalla Francia e fu una presenza costante in diversi contesti e luoghi dello spettacolo. Al Festival di Cannes, al Bobino, al La Tête de l’Art, all’ABC....
Nel 1960 uscì il disco live, edito dalla EMI, A Bobino. Ormai Amália era un’istituzione in Francia e nel mondo. Il disco conteneva i classici, Coimbra, Uma Casa Portuguesa, Barco Negro e Lisboa Antiga e Aie, Mourir Pour Toi, scritta per lei da C.Aznavour, due (immancabili) canzoni spagnole, tra cui Lerele, tre canzoni brasiliane, Trepa no Coqueiro, Lua Luar, Calunga e infine, alcuni Fado tra cui, lo splendido Guitarra Triste (Álvaro Duarte Simões), il Fado Madragoa di Hermínia Silva (F.Valério) e il Fado Gingão (Moniz Trinidade)....

 

AMALIA RODRIGUES, VOCE DEL PORTOGALLO

Report sulla carriera artistica di una delle più longeve icone della saudade portoghese


(contiene traduzioni in italiano di brani del repertorio di Amalia Rodrigues)            

Tutti i diritti riservati

ISBN 979-12-985512-5-1

Luisa Notarangelo


INDICE

1)   Amalia Fado incarnato: l’infanzia e l’ingresso nel mondo del Fado

2)   Amalia canta “le opere” (discografia)

3)   Amália Rodrigues, la Francia e il successo internazionale

4)   Collaborazione con il pianista A.Oulman, David Mourão Ferreira e altri poeti. La rivoluzione del Fado tradizionale.

5)   I principali spettacoli di rivista e i film

6)   Parole dell’anima, i fados di Amalia

7)   Amalia e l’Italia

8)   Le feste popolari e il folklore portoghese



GLI ALTRI LIBRI DELLA COLLANA

IL PORTOGALLO LA SUA CULTURA E LA SUBLIME ARTE DELLA MUSICA POPOLARE


5 commenti:

Anonimo ha detto...

Beh, che dire... un commento a caldo...
sono sicuro che poi mi verranno altre cose, più giuste, ma per adesso mi sento di dire solo:

Luisa Notarangelo, la Treccani del Fado!!!!

Un bacio da
Lupo Alberto da Saudade

Anonimo ha detto...

Beh, la Treccani è, come dire... un po' più asettica. Per gustare come merita questo post ci vuole come minimo una giornata intera, comprese le pause per riprendersi dalle emozioni. Un'overdose. Io personalmente sono tracollata su Aie mourir pour toi. Ho finito il mio solitario lunedì 8 di vacanza facendomi girare la testa con questi video, andando giù in libertà con i gatti che mi vedevano strana e mi venivano in braccio a tenere caldo. Grazie Luisa, sei grande! Anna L.B.

Anonimo ha detto...

Egregia Luisa,
sono sempre molto colpito dalle tue parole.
Ciò che scrivi trasuda Amore e Passione che tu provi per la cultura portoghese... e le tue ricerche nel campo non fanno che confermarlo.
Sono molto felice di aver avuto la fortuna di conoscerti... per me la lettura di questo BLOG è sempre un momento di crescita, oltre che di relax e piacere.

Grazie.
Di cuore.

Ivano

Unknown ha detto...

Very nice Blog, I see that you know more about fado than me :D I couldn't find you singing :P maybe later you will show me the link :)
Kisses and keep the good work this is a very nice place to introduce fado to other people :) Ciao! Beijinhos

Unknown ha detto...

Very nice Blog, I see that you know more about fado than me :D I couldn't find you singing :P maybe later you will show me the link :)
Kisses and keep the good work this is a very nice place to introduce fado to other people :) Ciao! Beijinhos