.jpg)
......Fado Corrido
A Casa da Mariquinhas (una casa per incontri
amorosi!…n.d.r.) è un esempio di Fado Corrido. Marceneiro fu l’autore e il
primo interprete del testo scritto da S. Tavares. Marceneiro, che era anche un
abile falegname, rese omaggio alla canzone costruendo un modello della casa in
scala 1:10 rispettando la descrizione fatta da Tavares.
Questo Fado, è stato cantato dai più
celebri fadisti (Amália Rodrigues, Herminia Silva, Carlos Ramos) e ci sono
diverse versioni del testo. Famosa la versione di Herminia Silva, celebre
fadista del teatro di rivista....
Nel Manuale i seguenti Fado
FADO PEDRO RODRIGUES (sestine)
FADO BLANC
MANUALE DI
CANTO DEL FADO E DUE BIOGRAFIE CANTATE
ISBN
979-12-985512-4-4
Luisa Notarangelo Tutti i diritti riservati
INDICE:
1)
Introduzione: Origini e caratteristiche generali
del fado tradizionale, classico
2)
Caratteristiche peculiari : la struttura del
testo, la struttura musicale e il contenuto letterario
3)
Il Fado, le tre categorie
principali: Corrido, Menor, Mouraria
4)
Buone pratiche per cantare un Fado tradizionale
5)
Guida all’ascolto: analisi e 30 tipologie di
Fado Nomenclate
DUE BIOGRAFIE CANTATE DI FADISTI
1) Misia (1955-2024): 1991-2022 tra Fado tradizionale e Fado d’avanguardia
2) Camané (1966, nome completo Carlos Manuel Moutinho Paiva dos Santos)
Le origini del Fado, il Fado tradizionale e le Case di Fado (biografiedel Fado)
ISBN
979-12-985512-1-3
Tutti i diritti riservati
INDICE
Introduzione: Dalle Case di Fado, ai professionisti dell'entertainment
Biografie:
1) Berta Cardoso (1911-1997): celebre voce della
generazione d’oro del Fado
2) Alfredo Duarte “Marceneiro” (1891-1982):
interprete indimenticabile della vecchia guardia fadista
3) Maria Teresa de Noronha (1918-1993):
l’inconfondibile stile del bel canto
4) Lucília do Carmo (1919-1998)
5) Argentina Santos (1926-2019): l’erede dello
stile di Alfredo Marceneiro
6) Carlos Ramos (1907-1969)
7) José Fontes Rocha (1926-2011)
8) Hermínia Silva Leite Guerreiro (1913-1993): il
Fado dal sapore di ginjinha
9) Beatriz da Conceição (1939-2015), anima fadista
10)
Armando
Augusto Freire (1891-1946)
11)
Antonio
Chainho (1938): la guitarra portuguesa esplora il jazz e la musica brasiliana
12)
João
Braga (1945)
13)
Maria
da Fé (1945): omaggio a cinquant’anni di carriera
14)
Fernanda
Maria (1937-2025)
15)
Carlos
dos Santos Gonçalves (1938-2020)
16)
Joel
Pina (1920-2021)
17)
Carlos
do Carmo (1939-2021) e il post 25 Aprile
18)
Jorge
Fernando (1957) musicista, compositore,
cantante
19)
Aldina
Duarte (1967): una vita nel Fado e per il futuro del Fado!
COMPRA ALTRI LIBRI DELLA COLLANA
IL PORTOGALLO LA SUA CULTURA E LA SUBLIME ARTE DELLA MUSICA POPOLARE
3 commenti:
Que belissimo exemplo do Fado Blanc...E quem terá sido o poeta, que letra!:))) Embora o fado mais popular cantado no Blanc ainda seja o Dá-me o braço, anda daí.
Terminei ontem um Franklin de sextilhas. Quando cá passares deixo-to ler em primeira mão!
Beijos e brava!
o autor da letra de Mapa do Coração....é Nuno Miguel Guedes!! :-)
Come cantante de fado mi sento tanto orgogliosa che un italiana abbia costruito un blog sulla canzone portoghese.Grazie
Posta un commento