domenica 9 marzo 2025

Lucília do Carmo (in Le origini del Fado, il fado tradizionale e le Case di Fado, biografie del Fado)

Lucília do Carmo (1919-1998), madre del celebre Carlos do Carmo, è unanimemente riconosciuta come una delle maggiori “estilistas” * di fado del ventesimo secolo. Nata a Portalegre nel 1919, la sua famiglia si trasferì a Lisbona quando lei aveva soli cinque anni. A diciassette anni debutta al Retiro da Severa e in breve diventa una delle fadiste più famose, esibendosi nelle principali Case di Fado, prime tra tutte il Solar da Alegria (1938), di Herminia Silva e il Café Luso (che all’epoca non era nel Bairro Alto!).
Nel 1947 apre la propria Casa nel Bairro Alto, in Rua da Barroca, la rinomata Adega da Lucília, che su suggerimento del marito, Alfredo de Almeida, muterà il proprio nome in “O Faia”...
*estilistas dal verbo stilare, stilare il fado è una prerogativa del fadista, il quale può introdurre variazioni melodiche in un fado....


Le origini del Fado, il Fado tradizionale e le Case di Fado (biografie del Fado)

 

ISBN 979-12-985512-1-3

Tutti i diritti riservati

 

INDICE

Introduzione: Dalle Case di Fado, ai professionisti dell'entertainment

Biografie:

1)   Berta Cardoso (1911-1997): celebre voce della generazione     d’oro del Fado

2)   Alfredo Duarte “Marceneiro” (1891-1982): interprete indimenticabile della vecchia guardia fadista

3)   Maria Teresa de Noronha (1918-1993): l’inconfondibile stile del bel canto

4)   Lucília do Carmo (1919-1998)

5)   Argentina Santos (1926-2019): l’erede dello stile di Alfredo Marceneiro

6)   Carlos Ramos (1907-1969)

7)   José Fontes Rocha (1926-2011)

8)   Hermínia Silva Leite Guerreiro (1913-1993): il Fado dal sapore di ginjinha

9)   Beatriz da Conceição (1939-2015), anima fadista

10)               Armando Augusto Freire (1891-1946)

11)               Antonio Chainho (1938): la guitarra portuguesa esplora il jazz e la musica brasiliana

12)               João Braga (1945)

13)               Maria da Fé (1945): omaggio a cinquant’anni di carriera

14)               Fernanda Maria (1937-2025)

15)               Carlos dos Santos Gonçalves (1938-2020)

16)               Joel Pina (1920-2021)

17)               Carlos do Carmo (1939-2021) e il post 25 Aprile

18)               Jorge Fernando (1957)  musicista, compositore, cantante

19)               Aldina Duarte (1967): una vita nel Fado e per il futuro del Fado!



COMPRA SU AMAZON I LIBRI DELLA COLLANA

 IL PORTOGALLO LA SUA CULTURA E LA SUBLIME ARTE DELLA MUSICA POPOLARE

1 commento:

Anonimo ha detto...

Bhè! visto che mi hai nominato tuo fan n.1, non potevo fare mancare il mio apprezzamento!!

Complimenti mia maestra di fado, devo quasi tutto al tuo insegnamento, se anche io posso godere di queste dolcissime melodie!

Spero tanto di vederti cantare dal vivo!
Un grandissimo abbraccio e grazie per il tuo immenso lavoro su questo blog.